- hotel e appartamenti
- sport e tempo libero
- località
- informazioni
- help


















Periodi di apertura:
Inverno: da metà dicembre a inizio aprile
Estate: da metà giugno a metà ottobre
La Malga “Sella” è situata sul passo Sella, a 2100m sul livello del mare, in mezzo alle Dolomiti della Val Gardena, offrendo un panorama spettacolare. Il gruppo del Sassolungo e del Sella, infatti, sembrano essere a portata di mano. La baita è il posto ideale per stare in compagnia e per chiunque voglia fermarsi.
MANGIARE & BERE
La Famiglia Ploner ed il suo team offrono cucina tipica tirolese, fredda e calda, come per esempio canederli, uova al tegamino con speck e patate arrosto, Crep con marmellata ecc. Inoltre, vi serviranno volentieri vini altoatesini selezionati e latticini, succhi e speck, strudel di mele e ricotta, nonché torte. Tutto di produzione propria
In estate la malga può essere raggiunta con la macchina (c'è un parcheggio), con il pullman (camminando 5 minuti dal Passo Sella) o a piedi.
D'inverno invece si può raggiungere la malga con gli sci/sci alpinismo/snowboard a piedi o con le ciaspole. La malga è direttamente collegata al circuito Dolomiti Superski. La Sella Ronda (segnata in arancione, direzione Selva di Val Gardena) passa poco a nord della malga. Inolter, si può raggiungere la malga in macchina parcheggiando al Passo che si trova a soli 5 minuti di distanza. In tutte le stagioni, d'inverno come d'estate, la terrazza esposta alla luce solare per un lasso di tempo compreso tra le 7 e le 11 ore giornaliere, è il posto ideale per fermarsi. In caso di pioggia, ci sono una terrazza coperta o la Stube.
La Famiglia Ploner e il suo Team vi danno il benvenuto e vi invitano a fermarvi sia d'inverno per sciare, che d'estate per fare delle escursioni.
E mentre i bambini giocano, gli adulti si possono intrattenere e rilassare, godendosi il panorama.
Speriamo in una Vostra visita presto!
MANGIARE & BERE
La Famiglia Ploner ed il suo team offrono cucina tipica tirolese, fredda e calda, come per esempio canederli, uova al tegamino con speck e patate arrosto, Crep con marmellata ecc. Inoltre, vi serviranno volentieri vini altoatesini selezionati e latticini, succhi e speck, strudel di mele e ricotta, nonché torte. Tutto di produzione propria
In estate la malga può essere raggiunta con la macchina (c'è un parcheggio), con il pullman (camminando 5 minuti dal Passo Sella) o a piedi.
D'inverno invece si può raggiungere la malga con gli sci/sci alpinismo/snowboard a piedi o con le ciaspole. La malga è direttamente collegata al circuito Dolomiti Superski. La Sella Ronda (segnata in arancione, direzione Selva di Val Gardena) passa poco a nord della malga. Inolter, si può raggiungere la malga in macchina parcheggiando al Passo che si trova a soli 5 minuti di distanza. In tutte le stagioni, d'inverno come d'estate, la terrazza esposta alla luce solare per un lasso di tempo compreso tra le 7 e le 11 ore giornaliere, è il posto ideale per fermarsi. In caso di pioggia, ci sono una terrazza coperta o la Stube.
La Famiglia Ploner e il suo Team vi danno il benvenuto e vi invitano a fermarvi sia d'inverno per sciare, che d'estate per fare delle escursioni.
E mentre i bambini giocano, gli adulti si possono intrattenere e rilassare, godendosi il panorama.
Speriamo in una Vostra visita presto!
Recensioni
9.7
Eccezionale
raccomandato da 3 clienti
Ivan Nascimben
47 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: agosto 2021
Da provare assolutamente!
Da più di vent'anni frequentiamo la baita, vecchia e nuova, posto meraviglioso, malga accogliente, cucina deliziosa. Ma la differenza la fanno le persone e qui parliamo di fuoriclasse di ospitalità. Uno dei posti migliori che abbia mai trovato.
id: 3098
Mappa Selva Gardena

Selva Gardena